Premio Donna Rosanna Santarelli

L’Associazione Culturale La Decima, in collaborazione con la famiglia Vesprini Santarelli, ha istituito la prima edizione del Premio Donna Rosanna Santarelli 2023.
Scroll

L’Associazione Culturale La Decima, in collaborazione con la famiglia Vesprini Santarelli, ha istituito la prima edizione del Premio Donna Rosanna Santarelli 2023. Presentato in conferenza stampa accolta al Palazzo della Provincia di Fermo lo scorso luglio, il Premio sta volgendo a conclusione, con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, che si terrà lunedì 4 settembre all’Orto dell’Asilo di Petritoli, tenuta a battesimo dalla madrina d’eccezione: Maria Grazia Cucinotta. Il neo istituito Premio rientra nella logica di pensiero e azione culturale concreta de La Decima che, come per Humanity Music Festival (e come resterà sempre in ogni proposta che verrà) è radicata nella volontà di valorizzare e promuovere il valore dell’essere umano e della sacralità della vita.

Conferenza stampa al Palazzo della Provincia di Fermo – Foto Zeppilli

Rosanna Santarelli, venuta a mancare all’affetto della sua famiglia lo scorso aprile, è stata fondatrice del Tomaificio Rosy (Petritoli, Fermo) nel 1987, ha ricoperto il ruolo di presidente del Cif contribuendo a fare dei suoi valori personalissimi, un dono per la società che vuole crescere, grazie alla realizzazione di progetti fondati su idee, istinto e talento propri, successivamente condivisi e realizzati dando concretezza alla parola ‘sviluppo socioculturale’. Da questa eredità radicata nell’essere prima persona, poi donna, che non ha mai dimenticato di essere figlia, moglie, madre e nonna, nasce il valore delle identità da condividere come massima espressione della forza dell’insieme. Le doti dell’anima di Santarelli che hanno nitidamente contraddistinto il suo percorso spirituale, personale, professionale e pubblico, è quanto La Decima ha collocato nella prospettiva di valorizzazione del ruolo della donna, non di certo come eroina sola davanti al suo tempo, ma nell’essere persona consapevole della forza che scaturisce dalla diversità di genere quando la stessa si fa complementarietà con il mondo maschile in ogni contesto di vita, fatta di tempo e condizioni. Il Premio Donna, è quindi preposto a promuovere e valorizzare i principi di vita di Santarelli, riconoscibili nella lealtà, onestà, rispetto e creatività divenuti per la società, esempio di edificazione della propria storia da condividere. Da qui, il format del premio (regolarmente depositato) volto a scoprire e valorizzare talento e virtù delle donne interpretato in chiave di complementarietà maschile e in termini di incisività sul territorio.

Conferenza stampa al Palazzo della Provincia di Fermo – Foto Zeppilli

Il Premio si è aperto il 26 giugno con l’invito rivolto ai 40 Comuni della Provincia di Fermo a fornire due nominativi di donna distintesi sul territorio di appartenenza per meriti imprenditoriali, sociali o culturali, che potessero rientrare nelle due categorie che verranno premiate: Categoria Imprenditrice dell’anno e Categoria Eccellenza del territorio. L’evento è in fase conclusiva con  la cerimonia di premiazione tenuta a battesimo dall’attrice simbolo di bellezza e di italianità, Maria Grazia Cucinotta, che si terrà all’Orto dell’Asilo di Petritoli (Fm) il 4 Settembre (ore 21) giorno in cui Santarelli avrebbe compiuto 64 anni. La Decima e la famiglia Vesprini, ringraziano la Commissione Pari Opportunità della Regione Marche presieduta da Marialina Vitturini, per aver creduto e sostenuto l’evento.

Confronto tra i membri di Giuria, La Decima e famiglia Vesprini

Ringraziano gli altri enti patrocinanti di: Camera di Commercio Marche, Cna Fermo, Provincia di Fermo, Comune di Petritoli, Club Agora Nazionale e Ascoli Piceno. Presidenti e rappresentanti degli stessi enti, sono membri di giuria della commissione del Premio, presieduta da Maria Lina Vitturini e composta da: Carlo Ciccioli consigliere regionale Marche, Sandro Coltrinari e Andrea Caranfa (ex presidente e presidente in carica Cna Fermo) Luciana Mariani (consigliere C.P.O Fermo) Gino Sabatini (presidente Camera di commercio Marche) Luca Pezzani (sindaco di Petritoli) Fabrizia Fulvi e Rita Ceroni (rappresentanti famiglia Vesprini) Elva Cordivani (presidente Agorà San Benedetto del Tronto Riviera Adriatica). La commissione si è riunita mercoledì scorso al ristorante Re Squarchiò di Petritoli, per un confronto aperto ed appassionato sulla valutazione delle candidate che saranno protagoniste della cerimonia finale di lunedì a cui tutti possono partecipare.

Appuntamento dunque alla prossima settimana, per comunicare i nomi delle candidate meritevoli del riconoscimento Premio Donna e raccontare, con immagini e parole, lo svolgimento, gli ospiti ed i contenuti, della serata dedicata alla cerimonia.

Ogni contributo conta

Supporta La Decima e aiutaci a promuovere la cultura e il dialogo attraverso l'arte

Sostieni la decima